Le colture ortofrutticole, dei cereali e
delle officinali, con le loro biomasse di
sottoprodotti, sfalci e scarti, alimentano
non solo filiere del cibo, ma anche nuove
filiere della salute e del benessere
(umano, animale, vegetale) e
innovative filiere del design, tecniche,
biotecnologiche, fitorimedianti, e di
nuovi bioprodotti ad alto valore
aggiunto.
La Sicilia è un immenso giacimento a
cielo aperto di biodiversità in grado di
generare nuove promettenti filiere di
Chimica Verde, Bioeconomia ed
Economia Circolare.
Le Comunità dei Territori regionali si
incontrano con la sapienza della
Tradizione e della Ricerca scientifica per
dare nuove risposte all’esigenza di
vivere bene, in sintonia con la natura.
In Terra di Sicilia.
AGRITURISMO BUBBONIA
c.da Bubbonìa, Mazzarino (CL)
4 giugno 2019 | ore 10,00 – 13,00
PROGRAMMA COMPLETO SCARICABILE QUI